Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D'Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l'Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l'India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.

Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero. Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l'Asia.

A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.

Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una quindicina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.

Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.

La consapevolezza che salva l’amore

L’amore è un po’ come un crinale L’associazione tra amore e meditazione potrebbe sembrarti stravagante. Cosa c’entra un’esperienza così forte e intensa come l’amore e, soprattutto, così imprescindibile in apparenza dall’essere (almeno) in due, con una persona che decide di trascorrere del tempo da sola, in silenzio, in compagnia di sè stessa? Se ti poni…

Senti il peso del passato?

Lascia andare, di Danna Faulds

Lascia andare i modi in cui  pensavi che si sarebbe svolta la tua vita l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto. Conserva le forze per nuotare con la marea. La scelta di combattere ciò che hai ora di fronte avrà come risultato solo fatica, paura e tentativi disperati di fuggire…

L’amore è complicato, le forme dell’amore

Le forme dell’amore Spesso gli adolescenti, dopo la prima cotta e la prima delusione, giurano e spergiurano che mai  più si innamoreranno. E capita che gli adulti, specialmente nei momenti di tensione, guardino il loro partner con improvviso sconcerto, chiedendosi sinceramente chi gliel’ha fatto fare di condividerci pezzi di vita e di letto. Ma la verità,…

Gentilezza amorevole ai tempi della quarantena

La gentilezza amorevole non è mai troppa

 Le frasi della gentilezza amorevole Che tu possa essere felice. Che tu possa stare bene. Che tu possa vivere al sicuro, protetto dai pericoli esterni e da quelli interni. Che tu possa sentire la pace nel tuo cuore. Queste sono le frasi della meditazione della gentilezza amorevole, che rivolgiamo innanzitutto verso noi stessi, per…

Prendi il tuo posto nel mondo

Non c’è fuga da noi stessi Sedersi a meditare, che sia la prima volta o l’ennesima, ci mette subito di fronte a una verità scioccante: non c’è fuga da noi stessi. Non solo non c’è fuga da noi stessi nella meditazione, ma non c’è nel lavoro, non c’è nell’ottenere riconoscimento sociale, soldi o bellezza, non…