Perchè abbiamo paura di fermarci

Per tanto tempo mi sono chiesta come mai sia così difficile fermarci e stare un po’ con noi stessi. Spesso ci lamentiamo di avere giornate frenetiche, e alcuni addirittura affermano convinti: “Oggi non ho avuto neanche il tempo per respirare!” dimenticando che, se fosse vero, sarebbero già morti. A volte ci piace pensare di desiderare…

L’importanza di prendersi una pausa

Breve storia del mio rapporto con le pause Per anni il mio rapporto con le pause è stato pessimo. Da bambina sognavo di fare la pianista di giorno, la ballerina di notte e la pediatra dopo i pasti per curare tutti quelli che avevano mangiato troppo gelato – avrei ricevuto molte richieste, era una certezza.…

Il dono della vulnerabilità, di Anna Li Vecchi

Devo avere incontrato la vulnerabilità quando ero ancora piccola. Probabilmente una volta avrò cercato un abbraccio e non avendolo ricevuto avrò pianto. Devo averla incontrata di nuovo la prima volta che ho detto ti amo, e probabilmente anche la seconda e la terza. E anche tutte le volte che non sono riuscita a dire quello che provavo per…

Vulnerabilità senza paura

“Non volgere lo sguardo altrove. Continua a guardare la tua parte ferita. E’ da lì che entra la luce.” Rumi Se mi chiedessi di dare un titolo alla storia del mio rapporto con la vulnerabilità, potrei dirti qualcosa come: “A volte anche le storie complicate possono trasformarsi in relazioni stabili”. C’è speranza per tutti insomma,…

Quando senti che i pensieri sono troppi

Ci facciamo tutti un sacco di storie Se dovessi raccontarti una delle prime scoperte che ho fatto praticando la mindfulness, è che ci facciamo tutti un sacco di storie. Mi ci metto dentro anch’io, ovviamente, che sono umana tanto quanto te: ho un corpo vivo, un cuore che batte, e una mente che produce pensieri,…