Mi sono preoccupata, di Mary Oliver

Mi sono preoccupata, una poesia di Mary Oliver Mi sono preoccupata molto. Crescerà il giardino, i fiumi andranno nella giusta direzione, la terra girerà così come le è stato insegnato, e se no come potrò correggerla? Avevo ragione, avevo torto, verrò perdonata, posso fare di meglio? Sarò mai capace di cantare, persino i passeri ci…

Mindfulness del desiderio

L’importanza di desiderare

ASCOLTA, SE VUOI Il form della Fabbrica della Psiche di questo mese chiedeva: Ti va di dirmi cosa vuol dire, per te, la parola desiderare? A cosa la associ?  Ecco alcune delle vostre testimonianze (ne trovi molte di più nell’audio), a cui seguono come sempre gli spunti di riflessione che abbiamo poi elaborato insieme su Zoom in coppia…

Davvero tutte le emozioni sono utili?

Davvero tutte le emozioni sono utili?

Non tutte le emozioni sono uguali Giulia è triste perché suo padre anziano sta poco bene, vorrebbe tanto stargli più vicino ma vivono in due città lontane e questo le crea molta sofferenza. Anche Federico è triste, si sente così da quando si è svegliato stamattina, ma non sa bene dire perché. È come se…

Anch'io ho i miei blocchi

Anch’io ho i miei blocchi

Ieri mi sono svegliata con un grande blocco Ieri mattina mi sono svegliata con un grande blocco. Un insieme di pensieri annodati di colore viola, con la punta rossa, e un grande desiderio di snodarli e di mandarli via… La loro presenza, così intensamente aggrovigliata, mi faceva paura. E più avevo paura, più ci entravo…

Riposare non è peccato

Riposare non è peccato

ASCOLTA, SE VUOI Il form della Fabbrica della Psiche di questo mese chiedeva: Ti va di dirmi cosa vuol dire, per te, la parola riposo? A cosa la associ?  Ecco alcune delle vostre testimonianze, seguite come sempre da qualche riflessione. “Se vuoi raggiungere obbiettivi devi lavorare e non oziare. Se vuoi raggiungere un IO creato nella tua mente non…

Il lato buono della disciplina

Disciplina non è una parolaccia

ASCOLTA, SE VUOI   Il form della Fabbrica della Psiche di questo mese chiedeva: Ti va di dirmi cosa vuol dire, per te, la parola disciplina? A cosa la associ?  Ecco alcune delle vostre testimonianze, seguite come sempre da qualche riflessione. “Disciplina… una parola che in prima battuta ha per me una connotazione negativa. Mi ha subito richiamato alla…

La Locanda, di Rumi

La Locanda di Rumi

La Locanda, di Rumi La Locanda, di Gialal al-Din Rumi, è una delle poesie più note tra chi insegna e pratica la mindfulness. Un invito – provocatorio forse, controintuitivo di certo- ad accogliere ciò che proviamo anche quando è difficile e vorremmo scappare a gambe levate oppure trasformarlo subito in qualcosa di più tollerabile. Non si…