Lotte Time Lapse: Birth to 12 years in 2 min. 45. from Frans Hofmeester on Vimeo.
Alcuni genitori prendono una matita e tracciano la crescita dei loro figli con delle lineette sul muro. Almeno con me mia madre da piccola faceva così, e ricordo ancora l’eccitazione ogni volta che facevamo questo gioco, insieme ad un po’ di voglia di barare mettendomi in punta di piedi senza che lei se ne accorgesse.
Un tempo si usava anche raccogliere delle foto in un album, di quelli di carta che dovevi stare attenta a non rovinarli. Non so se si faccia ancora.
Di certo ciò che spesso si usa fare – chiunque di voi sia su Facebook e ha degli amici trentenni lo sa- è di condividere l’amore per i propri figli attraverso foto che li ritraggono in momenti reputati più o meno storici dal social genitore, dal primo giorno di scuola al pomeriggio a passeggio con papà, passando per quella volta in cui il beato pargolo ha indossato per la prima volta un paio di occhiali da sole.
Ma il filmmaker olandase Frans Hofmeester è andato oltre, filmando sua figlia Lotte ogni settimana dai zero ai dodici anni per pochi, pochissimi secondi. L’unica cosa che resta uguale è la coperta bianca che Lotte usava da piccola e che fa da sfondo, mentre tutto il resto cambia. Lotte senza denti, Lotte con i denti, Lotte con l’apparecchio e poi di nuovo senza. Lotte senza capelli, spettinata e con un fiorellino a tenerle la frangia. Lotte silenziosa, pensierosa o ciarliera. Lotte triste, arrabbiata, sorridente, felice.
Due minuti e 45 secondi di pura bellezza, che ci ricordano che tutto cambia, ma alcune cose restano. Come il nostro desiderio di lasciare il segno del nostro amore per qualcuno. Con piccoli gesti che, se ripetuti nel tempo, possono cambiare tutto.