Visualizza questo post su Instagram
Quante volte hai desiderato di poter smettere di pensare a questa o a quell’altra cosa, per sentirti finalmente libero, rilassato e sereno?
E quante volte ci sei davvero riuscito? Non so tu, ma per me non ha mai funzionato, e mi risulta che sia così per tutti gli esseri umani.
È un’idea molto comune questa di poter smettere di pensare, una sorta di leggenda metropolitana tipo quella dei coccodrilli nei canali sotteranei di New York, ma è davvero irreale perché la mente non funziona così.
Non puoi scacciare i pensieri, ma puoi lasciarli andare.
Puoi allenarti a spostare la tua attenzione da un oggetto all’altro, dal passato/futuro al presente, da ciò che poteva essere o temi che sia a ciò che è, da timori e fantasie al fatto che sei vivo e che hai, dentro di te, tutte le risorse per farcela. Ti serve “solo” imparare a contattarle.
Che elefante vuoi lasciare andare oggi? Lascia andare l’elefante, senti i piedi.
Reel ispirato a una metafora letta su “Practical Mindfulness”, curato da Ken A. Verni per Penguin Random House. Lo trovi anche in italiano come “Minfulness in Pratica”, per Giunti Editore.