“Tutto ciò che accade, non importa quanto possa sembrare disastroso o di chi sia la colpa, porta con sé un potenziale beneficio. Sta a te trovarlo” ~ Norman Fischer
Prendercela con qualcosa o con qualcuno: il sistema, i politici, il traffico, i genitori, la suocera, il capo, la gente, noi stessi… in un modo o nell’altro, chi più chi meno, lo facciamo tutti. Si tratta di un’abitudine profondamente radicata nel nostro modo di affrontare le cose.
Ho appena scritto affrontare? Bene, sappiate che ho sbagliato.
Perché questo, in una prospettiva di mindfulness, non è affrontare le cose.
E’ respingere, giudicare e resistere all’esperienza di questo momento.
E’ scegliere di non vivere questo momento.
Anche se fosse davvero colpa di qualcosa e di qualcuno, ormai è successo.
Le cose sono così come sono.
Quindi, l’unica cosa che possiamo fare è trovare nella loro presenza un’occasione per imparare.
Se ci apriamo alla possibilità che ci sia una lezione, la lezione si presenta.
E noi possiamo coglierla.
Responsabilizzarsi, please.
E ripetere come un mantra nell’arco di una giornata, o di una vita.
Responsabilizzarsi, please.
A partire da noi.
Meditazione è, anche, questo.