Aspettativa e delusione

E’ davvero così terribile provare il sentimento della delusione? Di certo è uno dei sentimenti più universali e scomodi, ed è vero che la delusione può indurirci, tingendo tutto di un sapore amaro. Ma insisto: siamo sicuri che sia un peccato il fatto che le cose non vadano come avevamo immaginato o sperato? In fondo,…

Senza speranza e senza disperazione

“Vedi, di solito viviamo le nostre vite a partire dalle incessanti speranze e aspettative della nostra mente autoreferenziale, o ego. E se le cose funzionano, se siamo sfortunati abbastanza che funzionano – vuoi l’uomo ideale, e ottieni l’uomo ideale; ottieni il lavoro ideale; tutti di amano – allora te ne vai avanti nel solito modo…

La storia di Anna

Vorrei raccontarti la storia di Anna.  Anna mi ha contattata per la prima volta circa un anno e mezzo fa, dicendomi di sentirsi come se fosse intrappolata in un deserto, con il mondo che le passava accanto senza riuscire a farne parte. La vita degli altri guardata attraverso un vetro. A farle compagnia, nell’isolamento, un…

Qualcosa che ci riguarda tutti

L’altro giorno pensavo che, in certi momenti, mi piacerebbe potervi dire che ho un rimedio che ci farà vivere per sempre felici e contenti. Purtroppo, che io sappia, non esiste una cosa del genere. Ci sono, però, due modi di vivere la vita: inconsapevolmente, e consapevolmente. Nel primo caso, trascorriamo le nostre esistenze in balia…

Mind-wandering, mindfulness e neuroscienze: intervista a Nicola De Pisapia

Non so se siete tutti al corrente del fatto che all’inizio di quest’anno è uscita, pubblicata sulla prestigiosissima PlosOne e successivamente segnalata anche sul Corriere Innovazione, una ricerca internazionale coordinata da Alessandro Grecucci, Remo Job e Nicola De Pisapia, ricercatori presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, che ha dimostrato per…