Se ti interessano la meditazione Vipassana e la Metta, sei nel posto giusto.
Sei presente in questo momento? Oppure hai la testa da un’altra parte.
Il cervello funziona in modo diverso quando siamo presenti a ciò che accade dentro di noi, rispetto a quando siamo persi nei pensieri. Anche la percezione di noi stessi e dell’ambiente cambia.
Prova a notarlo ora.
Sei in una posizione seduta? Oppure sei in piedi. E sei consapevole di esserlo?
Oppure pensi che l’atto di sedersi o di alzarsi sia accaduto nel passato e non sei molto in contatto con il tuo corpo.
Essere seduti o essere in piedi accade adesso e possiamo diventarne consapevoli ad ogni istante.
Semplice.
Se mediti da un po’ di tempo, avrai forse notato che essere consapevole del respiro e del corpo può regalarti intuizioni importanti, oltre che pace.
La consapevolezza del respiro e del corpo è alla base della meditazione Vipassana
La meditazione Vipassana è un’antica pratica buddista, da cui deriva la moderna mindfulness, nata per conoscere in profondità la natura della realtà. Il suo scopo iniziale è di allenare il nostro cervello a funzionare in modalità “presenza”. Indagare e conoscere con questo tipo di mente, che è diversa dalla mente discorsiva con cui di solito siamo identificati, ci fa cogliere l’incessante mutare di ogni esperienza, nel momento in cui accade, prima che si formino i pensieri, prima di qualsiasi idea su cosa sia un pensiero o un’esperienza.
L’approccio all’esistenza della Vipassana, che significa appunto visione profonda, è di tipo scientifico-esperienziale. Solo conoscendo ciò che è presente adesso in prima persona, puoi iniziare a far pace dentro di te e con il mondo.
E quando sei in contatto con la tua mente chiara e lucida, grazie alla meditazione Vipassana, abituati a coltivare la benevolenza con la Metta. La meditazione della gentilezza amorevole ti aiuterà infatti a sviluppare la pazienza per continuare con la pratica della Vipassana. Innescando così un perfetto circolo virtuoso.
Come piccolo esercizio di presenza mentale ascolta ora questa meditazione di 13 minuti:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/298184085″ params=”color=#ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&show_teaser=true&visual=true” width=”100%” height=”300″ iframe=”true” /]
Si tratta della prima traccia di un percorso in 10 tracce, Esserci meditando, che trovi su Insight Timer, l’app gratuita per meditare
Buona pratica di consapevolezza!
Albina Locarno