Meditare sull’amore non è per nulla facile, e una delle ragioni è che non tutti siamo poi così convinti di essere amabili e di meritare amore.
Crediamo che se l’amore non si manifesta nelle nostre vite così come avevamo desiderato, allora c’è qualcosa che non va, e forse quel qualcosa siamo noi. Questo sarà tanto più vero per te quanto più, da bambino, per sentirti amato dai tuoi genitori hai sentito di doverti reprimere o nascondere. Il risultato, per tutti noi, è che da adulti fatichiamo ad avere un contatto amorevole con noi stessi, figurarsi ad entrare in intimità con un’altra persona.
La meditazione per me è un grande antidoto a tutto questo, un vero e proprio balsamo contro la paura.
La meditazione ti aiuta a fare amicizia con te stesso non per quello che pensi di dover essere, ma così come sei.
Meditare ti insegna a volerti bene sia quando vai alla grande, sia quando ti senti un completo disastro e magari hai davvero fatto una cagata pazzesca.
Quando mediti tutte le menate che ti fai su te stesso e sugli altri si placano, e finalmente puoi entra in contatto con la parte di te che sa, con certezza cristallina, che anche se puoi migliorare, vai anche già bene così come sei. E che, qualsiasi cosa accada, andrà come deve andare e tu, fidati, ce la farai.