Manca meno di un mese a Natale! Se in questo periodo dell’anno vuoi essere più buono, e sono certa che sia così, potresti applicare un po’ di mindfulness al momento in cui rispondi alle email e trasformarle in email d’amore.
Provo a spiegarmi meglio a partire da questa premessa, che ho l’impressione ci riguardi tutti: ogni tanto, che ci piaccia o meno, qualcuno ci scrive un’email che troviamo davvero fastidiosa. Forse con questa persona abbiamo già un rapporto difficile, oppure è il contenuto a disturbarci, magari perché vediamo le cose da un punto di vista diverso, oppure perché i modi e i tempi con i quali si esprime il nostro interlocutore ci appaiono, a torto o a ragione, piuttosto sgradevoli.
La pratica dell’email d’amore
Quando ricevi un messaggio dal quale di senti provocato, oltre a fermarti un momento per respirare – conta pure anche dieci respiri, male non ti farà- ricordati che dietro alle parole che hai appena letto c’è una persona che, anche quando si esprime con modi sgradevoli e poco saggi, come te vuole essere amata e proprio come te vuole vivere felice e in pace.
Quando rispondi, rifletti sull’intenzione che vuoi esprimere e, senza cadere nella compassione dell’idiota, cerca il più possibile di ricordarti il valore della gentilezza.
Siamo molto veloci nell’aumentare i conflitti. Portare un po’ di calma e leggerezza nel nostro modo di comunicare, senza prendere le cose troppo sul personale, può essere un modo meraviglioso per essere tutti più felici.
Certamente, puoi applicare lo stesso principio a tutti gli altri sistemi di messaggistica online, e anche alla tua vita offline.
Buona pratica!