Lasciare andare, lasciare essere

Se non puoi lasciare andare, lascia essere. Ricordo di aver sentito per la prima volta questa frase pronunciata da Jon Kabat-Zinn nel 2009, e di averlo ascoltato con molto sollievo mentre spiegava non solo che lasciare andare non è una forma di disinteresse, ma anche che farlo non è sempre possibile. Aggiungo che lasciare andare,…

Gentilezza, di Naomi Shihab Nye

Prima che tu sappia veramente cos’è la gentilezza  devi perdere le cose, sentire il futuro che si dissolve in un momento come il sale in un brodo leggero. Ciò che tenevi nella tua mano, ciò che avevi contato e risparmiato con attenzione, tutto questo deve andare così che tu possa conoscere quanto può essere desolato…

L’aspetto più importante della pratica è…

Non mi stancherò mai di dirlo: l’aspetto più importante della pratica è la pratica e la vera misura della nostra pratica si manifesta in come stiamo al mondo. Se davvero, momento per momento, coltiviamo l’intenzione di entrare in relazione con la nostra esperienza interna e con persone e situazioni intorno a noi con coraggio, curiosità,…

Come essere più gentili con noi stessi

Per alcuni di noi, essere gentili con sè stessi non è affatto facile, con il rischio che, quando ci accorgiamo di non esserlo, diventiamo ulteriormente critici nei nostri confronti perché non riusciamo ad accettare la nostra difficoltà. La meditazione è un atto radicale di gentilezza. La meditazione ci permette di lasciare andare i pensieri ipercritici…

Dai un nome a ciò che senti

Continua il discorso sull’equanimità, su quanto è difficile avere un cuore pronto a tutto, e sul perché dare un nome a ciò che proviamo e sentirlo nel corpo è la strada maestra per iniziare non solo a non avere paura di ciò che sentiamo fuggendo nell’azione – ognuno di noi ha un repertorio consolidato di…

Coltiva l’equilibrio con l’equanimità

  Finalmente riprende Medita con Caro! Sono molto felice di poter nuovamente praticare insieme, e di riprendere il dialogo con voi esplorando insieme l’equanimità. La definizione di equanimità che cito è di Tara Brach, che ne parla come di “un cuore pronto a tutto”. Un cuore equanime è un cuore aperto, stabile e fiducioso. Un…

Senza gentilezza non si va da nessuna parte

  Sono tanti i modi in cui possiamo essere gentili con noi stessi, e tanti anche quelli in cui riusciamo a non esserlo affatto. A partire dall’atteggiamento che coltiviamo nei confronti di ciò che sentiamo. Quante volte, per esempio, ci troviamo a giudicarci perché siamo tristi, o arrabbiati, o ansiosi? Quante volte ci vergogniamo per…

Coltivare l’equilibrio

Negli ultimi mesi ho fatto diverse volte l’esperienza della vulnerabilità. Anche se spesso si legge di quanto sia importante entrare in contatto con la propria vulnerabilità, sentirsi vulnerabili non è per niente divertente e chi ti dice che è facile… mente. Ricordo una mattina di qualche settimana fa in cui, non trovando un taxi per…