Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D'Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l'Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l'India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.
Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero. Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l'Asia.
A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una quindicina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.
È successo di nuovo ed è una notizia meravigliosa per chiunque la insegni e la pratichi: martedì 7 novembre 2023 è uscito un nuovo servizio sulla mindfulness realizzato da Francesca Beolchi per Elisir, lo storico spazio quotidiano dedicato alla medicina di RAI 3. Il servizio racconta che cosa è la mindfulness e alcune ragioni per…
Ho letto questa poesia ieri, durante il sesto incontro del programma MBSR, come poesia della buona notte. Per ricordarci cosa vuol dire riprendere i sensi e lasciarsi cullare dalla natura, senza per questo dimenticare i nostri affanni ma trovando, almeno per un attimo, un po’ di sollievo. La mindfulness, infatti, non è mai un invito…
Il video tratto dalla Fabbrica della Psiche Perché sono (ancora) single? È una domanda che, prima di incontrare mio marito, mi sono posta più volte e su cui ho avuto modo di riflettere molto durante la stesura di Semplicemente Single. La verità è che ci sono tante ragioni per cui una persona può essere…
IODONNA.IT Diario della gratitudine: ecco perché è una buona pratica
ANDY E MIKE – RADIO DEEJAY Sexting
ANDY E MIKE – RADIO DEEJAY Gli uomini sono intimoriti dalle donne belle e di successo?
Perché le persone tradiscono? È una domanda che tutte le persone che conosco, me inclusa, si sono poste almeno una volta nella vita. Recentemente mi sono imbattuta in una teoria molto interessante, elaborata dalla psicoterapeuta Shirley Glass, specializzata nell’aiutare le coppie in crisi proprio a causa di un tradimento. Ne ho parlato un po’ di…
ANDY E MIKE – RADIO DEEJAY Infatuazione e amore