La “caramella consapevole”: un’esperienza di mindful eating con i bambini, di Valeria Trabattoni

, di Valeria Trabattoni”Diamo il benvenuto a noi stessi, così come siamo. Diamo il benvenuto ai nostri compagni del laboratorio di filosofia, così come sono. E diamo il benvenuto al momento presente, così come è” 24 alunni seduti in cerchio aspettano il rintocco della campana tibetana che segna l’inizio del laboratorio di Philosophy for Children…

La vita più intensa

“Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno. Nessun giorno preventivato per il riposo. Le soste me le scelgo da me, quando mi sento ubriaco di vita intensa e voglio fare un tuffo nell’animalità per ritrarne nuovo vigore.” ~  Odio il…

PAMELA LODOLO e il suono della campana

IL SUONO DELLA CAMPANA è un articolo scritto da Pamela Lodolo sul suo blog Merendina da Tiffani. Parla di amicizie che si intrecciano, di malattia e di perdita, di riscoperta, di vita che fluisce, dell’ascolto di sè. Ma pensandoci l’articolo forse è anche un po’ scritto dalla vita e dalla capacità di saperla accogliere, ricordandoci che…

ANNA P. medita sull’amore

Le serate di Meditare sull’Amore mi hanno aiutato a trovare lo spazio per fermarmi, ascoltare, ricordare e riconnettermi alla radice dell’aspirazione più grande della mia vita: imparare a amare e a lasciarmi amare. Le parole importanti, insieme alla sensazione di semplicità e allo stesso tempo di profonda ricchezza, si sono piano piano depositate nelle condivisioni…

L’esperienza più intima

“La maggior parte dei progetti che mettiamo in campo per cambiare noi stessi e gli altri sono progetti di interior design per una prigione. Una pratica meditativa, veramente, ha a che vedere con il rompere le sbarre”  ~ John Tarrant Avete mai visto un criceto in gabbia che corre nella ruota? Vi siete mai sentiti…

Quel che so della compassione

“Mi piacerebbe domandarti che significato ha per te il sostantivo compassione” ~ Elisabetta V., oggi, sulla pagina Facebook di Semplicemente Mindfulness, come commento a questo post: “E’ possibile che qualcuno oggi sia visitato dalla tristezza, dalla malinconia, dal lutto, dalla perdita. L’invito della pratica è quello di accettarle. Non vuol dire che ci devono piacere, ma combattere ciò…